CREARE LA TRACCIA GPS DI UN PERCORSO IN BICI
Prima di partire per un viaggio in bici, per un giro con gli amici vicino casa o affrontare percorsi sconosciuti durante una vacanza può sempre essere utile creare una traccia GPS del percorso.
La traccia GPS la possiamo caricare sui navigatori o sulle APP degli smartphone, avendo così una guida affidabile e precisa per il nostro giro/viaggio.
La traccia GPS altro non è che un insieme di coordinate geografiche, le APP le interpretano e creano un percorso da seguire.
Il formato dei file standard utilizzato per creare e gestire le coordinate tra navigatori si chiama GPX o GPS eXchange Format, quindi normalmente troverete la dicitura: FILE GPX. Se volete approfondire: https://it.wikipedia.org/wiki/GPS_eXchange_Format
Per creare un File GPX un metodo veloce è l’APP ci ciclistiAMO, appena viene creato un percorso su una Google Maps il file è immediatamente disponibile per il download.
Una volta aperto il programma (Calcola percorso in bici) troveremo questa videata:
Che ricorda molto la classica Google Maps, sulla quale possiamo tracciare il nostro percorso.
Premendo sulla mappa o inserendo un indirizzo verrà inserito il primo segna punto, detto marker, stesso procedimento per inserire i marker successivi.
Appena inserito il secondo marker, automaticamente, il programma genera il percorso; Immediatamente, assieme al percorso, viene generato il file GPX ed è possibile scaricarlo. Infatti premendo sul pulsante DOWNLOAD possiamo scaricare il file GPX o il file CSV.
Con l’APP è possibile modificare il percorso:
- Trascinando la linea verde della traccia sulla strada che vogliamo percorrere
- Scegliendo il tipo di percorso (stradale, pedonala e ciclabile)
Nota: il percorso ciclabile è disponibile solo in alcuni stati
Ogni volta che aggiorniamo il percorso la traccia GPX viene aggiornata ed è possibile scaricarne la nuova versione.
Una volta creato il percorso lo si può anche salvare, in questo modo si avrà sempre a disposizione online altimetria, dettagli tecnici, mappa e il file GPX.
E’ anche possibile stampare il percorso creato, se preferite la vecchia e cara carta 😉